Stefani Group è stata protagonista di una puntata speciale di Top Secret, il programma di Business24 condotto da Corrado Tedeschi.
A rappresentare l’azienda sono stati Danilo Stefani, Amministratore, e Cristina Pendoni, Customer Service, che hanno raccontato la storia, i valori e l’evoluzione di Stefani Group, realtà di riferimento nel settore della Lavanderia Industriale per Hôtellerie, Ristorazione, Home Holidays, Bed & Breakfast e Privati.
Nata negli anni ’80 come piccolo lavasecco, Stefani Group ha saputo trasformarsi e crescere, specializzandosi nel noleggio e trattamento della biancheria per Hotel e Ristoranti.
Il segreto del successo? Secondo i protagonisti dell’azienda, la passione e la capacità di creare un rapporto autentico con i clienti, intesi non solo come strutture ricettive, ma come veri e propri Partner.
Durante l’intervista, si è parlato delle innovazioni che caratterizzano il servizio di Stefani Group, come l’introduzione del microchip RFID per il tracciamento della biancheria, una tecnologia all’avanguardia che permette una gestione più efficiente e sicura del servizio.
Altro tema centrale è stato l’impegno per la sostenibilità: grazie alla collaborazione con Tessitura Perego, Stefani Group sta testando la linea "Ecoline", una biancheria innovativa realizzata con una mescola di cotone e plastica riciclata.
Inoltre, il trattamento all’ozono consente di ridurre il consumo di energia e detergenti, garantendo un minore impatto ambientale.
L’attenzione alla qualità ha permesso a Stefani Group di lavorare con Hotel di lusso e Ristoranti stellati, offrendo prodotti personalizzati che valorizzano l’identità di ogni struttura.
Come sottolineato da Cristina Pendoni, “vestiamo le strutture con la nostra biancheria”, un concetto che va oltre il semplice servizio di lavanderia, trasformandosi in un elemento distintivo per il cliente finale.
L’intervista ha messo in luce anche il ruolo attivo dell’azienda nel sociale, con il supporto a squadre sportive e iniziative locali. Stefani Group dimostra così di essere un punto di riferimento non solo per il settore alberghiero e della ristorazione, ma anche per la comunità e per l’innovazione sostenibile.